
16 Maggio 2025
Premio Polimnia #workingwomen
Il premio vuole significare e mettere in risalto la peculiarità delle donne che si sono distinte grazie alle loro capacità intellettive di emergere nel mondo dell’imprenditoria, nelle arti e nei mestieri, nella scienza e nello sport. Un premio per riconoscere il talento delle donne. L’obiettivo è quello di premiare tutte coloro che si battono per la parità di genere, l’affermazione dei diritti delle donne all’interno della società e, in generale, per la creazione di una cultura dell’uguaglianza, della tutela e promozione sociale, politica, culturale ed economica delle donne, in Italia e all’estero, al fine di favorire il loro pieno e completo inserimento nella società civile ad ogni livello, lavorando alla rimozione di qualsiasi ostacolo e/o pregiudizio lesivo degli interessi delle stesse e della propria condizione. Donne che non si arrendono, che lottano per le loro idee e progetti, che rappresentano un’opportunità di sviluppo per il Paese e di crescita culturale per la società. Donne Protagoniste del proprio tempo con il coraggio di osare. Una sfida quotidiana per raggiungere i vertici ma anche per diventare protagoniste delle loro professioni e delle loro vite.
Vere CAPITANE d’IMPRESA. Nonostante le donne siano ben istruite e abbiano compiuto grandi progressi negli ultimi anni, la disparità di genere persiste. È fondamentale continuare a lottare per una maggiore parità nell’imprenditoria e nel mondo degli affari. A frenare la crescita occupazionale autonoma pesa, poi, il fattore burocratico, percepito come un ostacolo di non poco conto. C’è una grande potenzialità del femminile nel business e in Italia è ancora in parte inespressa. I dati ci dimostrano che bisogna lavorare su due fronti: da un lato burocratico e legislativo, per supportare l’imprenditoria al femminile con progetti dedicati, dall’altro sociale, sono ancora troppe le donne che si scontrano con pregiudizi e micro-disuguaglianze. Promuovere l’imprenditoria femminile è cruciale per affrontare la disparità di genere nel mondo degli affari. La presenza di donne nei consigli di amministrazione porta a performance aziendali superiori. In Italia, il recupero sembra essere in atto dopo la pandemia, ma ci sono ancora molte sfide da superare. Lo sport con grandi personalità femminili che possono rappresentare esempi verso i giovani, è tra i settori su cui dare maggiore spazio alle donne.
Centro Convegni Sant’Agostino
Cortona – Via Guelfa, 40